Manifesto degli Studi 17/18
"CURRICULUM FASHION ECODESIGN"
SSD
|
INSEGNAMENTO
|
CFU
|
Semestre
|
ICAR/18 | Storia della moda contemporanea | 8 |
I |
ICAR/13 |
Fashion Eco Design 1 | 8 | II |
ICAR/13 |
Metodi e critica del design contemporaneo | 8 | I |
ICAR/13 | Scenari avanzati della moda | 6 | I |
ING-IND/16 | Tecnologie e sistemi di lavorazione | 8 | II |
ICAR/17 | Tecniche avanzate della rappresentazione | 8 |
II |
ING-IND/22 | Materiali avanzati per il design | 8 |
II |
English | 6 | I | |
totale crediti 10 anno |
60 |
SSD
|
INSEGNAMENTO
|
CFU
|
Semestre
|
ICAR/13 |
Laboratorio di Comunicazione Visiva: Information design / Visual Design for emergency |
8 | I |
SPS/12 | Sociologia della comunicazione e del mutamento sociale | 8 | II |
ICAR/13 | Fashion ecodesign 2 | 8 | I |
ICAR/13 | Men’s tailoring | 8 | II |
Fashion creative factory/Advanced prototyping | 2 | I | |
Tirocinio |
5 | ||
A scelta dello studente 8 cfu
|
Design per la cosmetica | 4 | II |
Textile design | 4 | II | |
Exhibit History Lab | 4 | II | |
Prova finale | 13 | ||
totale crediti 20 anno | 60 |
SSD | INSEGNAMENTO | CFU | Semestre |
ICAR/13 | Design per l'innovazione | 8 | II |
ICAR/18 | Storia del design | 8 | I |
ICAR/13 | Metodi e critica del design contemporaneo | 8 | I |
ICAR/13 | Bio-innovation design | 8 | II |
ICAR/17 | Tecniche avanzate della rappresentazione | 8 | II |
ICAR/13 | Social design | 6 | I |
ING-IND/22 | Materiali avanzati per il design | 8 | II |
6 | I | ||
Totale crediti 10 anno | 60 | ||
SSD | INSEGNAMENTO | CFU | Semestre |
ICAR/14 | Progettazione ecosostenibile avanzata | 8 | II |
ICAR/13 | Laboratorio di Comunicazione Visiva: Information design / Visual Design for emergency | 8 | I |
ICAR/13 | Laboratorio di Design thinking / Interaction design | 8 | I |
ICAR/12 | Environmental design | 8 | I |
Product Creative Factory/Advanced Prototyping | 2 | II | |
Tirocinio |
5 | ||
A scelta dello studente 8 cfu
|
Automotive design - workshop | 4 | II |
Design dell’energia | 4 | II | |
Exhibit History Lab | 4 | II | |
Prova finale | 13 | ||
totale crediti 20 anno | 60 |
SSD | INSEGNAMENTO | CFU | Semestre |
ICAR/13 | Visual identity per i paesaggi culturali | 8 | II |
ICAR/18 | Storia del design | 8 | I |
ICAR/13 | Metodi e critica del design contemporaneo | 8 | I |
ICAR/13 | Design per la visualizzazione scientifica | 8 | II |
ING-INF/05 | Digital design | 8 | I |
ICAR/14 | Progettazione dei paesaggi materici | 8 | II |
L-ART/06 | Art Creation | 6 | II |
English | 6 | I | |
Totale crediti 10 anno | 60 | ||
SSD | INSEGNAMENTO | CFU | Semestre |
ICAR/17 | Tecniche avanzate della rappresentazione | 8 | II |
ICAR/13 | Laboratorio di Comunicazione Visiva: Information design / Visual Design for emergency | 8 | I |
ICAR/13 | Comunicazione e social design Social design Comunicazione etica |
10 | I |
SPS/12 | Sociologia della comunicazione e del mutamento sociale | 8 | II |
Tirocinio | 5 | ||
A scelta dello studente 8 cfu |
Branding Innovation - workshop | 4 | II |
Design per la cosmetica | 4 | II | |
Exhibit History Lab | 4 | II | |
Prova finale | 13 | ||
totale crediti 20 anno | 60 |
AVVERTENZE
(*) La tipologia degli insegnamenti riportata nel Piano di Studi fa riferimento all’art.10 del D.M. 270/04:
A) attività formative in uno o più ambiti disciplinari relativi alla formazione di base;
B) attività formative in uno o più ambiti disciplinari caratterizzanti la classe;
C) attività formative in uno o più ambiti disciplinari affini o integrativi a quelli di base e caratterizzanti, anche con riguardo alle culture di contesto e alla formazione interdisciplinare;
D) attività formative autonomamente scelte dallo studente purché coerenti con il progetto formativo;
Lo studente, inoltre, può liberamente scegliere tra:
- Insegnamenti presenti in altri piani di studio ufficiali del Dipartimento
- Insegnamenti attivati in altri Dipartimenti dell’Ateneo.
E) attività formative relative alla preparazione della prova finale per il conseguimento del titolo di studio e, con riferimento alla laurea, alla verifica della conoscenza di almeno una lingua straniera oltre l’italiano (in assenza di esplicita attività formativa, l’accertamento della conoscenza di lingua straniera avverrà comunque prima della prova finale);
F) attività formative, non previste dalle lettere precedenti, volte ad acquisire ulteriori conoscenze linguistiche, nonché abilità informatiche e telematiche, relazionali, o comunque utili per l’inserimento nel mondo del lavoro, nonché attività formative volte ad agevolare le scelte professionali, mediante la conoscenza diretta del settore lavorativo cui il titolo di studio può dare accesso, tra cui, in particolare, i tirocini formativi e di orientamento di cui al decreto del Ministero del Lavoro 25 marzo 1998, n.142.
Il Corso di Studi offre le seguenti attività formative che possono essere inserite nel piano di sudi come “altre attività”
Maggiori dettagli sugli insegnamenti e sulle modalità di presentazione del piano di Studio sono riportate nei moduli scaricabili di seguito.